Formazione dei nuovi volontari
Nuove sfide, nuove avventure! Per dare inizio ad una nuova avventura basta recarsi agli Anelli Mancanti e scoprire un mondo nuovo fatto di aiuto reciproco e tanto, ma tanto, divertimento. Partecipare è facile: basta seguire le Giornate di Formazione, gratuite ma obbligatorie, che si svolgeranno nel fine settimana del sabato 9 aprile 2022 domenica 10 [...]
DopoScuola, sostegno scolastico per bambini
Gli Anelli Mancanti e la Caritas collaborano da qualche anno sul progetto del "Doposcuola" a vantaggio di bambini che sono ospitati insieme alle proprie famiglie nella Casa Famiglia San Paolino della Caritas in via del Porcellana, traversa di via Palazzuolo. Il Doposcuola si svolge ogni martedì e venerdì dalle 18.00 alle 19.30 presso la Casa [...]
Teatro : un laboratorio fisico/ sperimentale
Sono aperte le iscrizioni per il corso di Teatro per la stagione 2019/2020! Le lezioni si dividono tra esercizi tecnici, improvvisazioni e una ricerca nel teatro fisico/sperimentale. Le iscrizioni sono aperte sia agli studenti della scuola di italiano de Gli Anelli Mancanti che agli che hanno voglia di mettersi in gioco facendo teatro incontrando persone e [...]
Test di italiano per il permesso di soggiorno
Il test di lingua italiana per il permesso di soggiorno si svolge presso la Prefettura dopo averne fatto richiesta. La richiesta si fa collegandosi al sito del Ministero dell’Interno. Dopo aver inviato la richiesta, la Prefettura dirà al richiedente la data, l’ora e il luogo dove si svolgerà il test. Chi può fare la richiesta? […]
Come si diventa volontari?
Tutti possono diventare volontari a Gli Anelli Mancanti ed è facilissimo! Ogni tre mesi Gli Anelli Mancanti organizzano le Giornate di Formazione, gratuite ma obbligatorie, fondamentali per gli aspiranti volontari per conoscere l’Associazione e tutte le sue attività. Partecipare alla Formazione è importante in quanto è un momento di socializzazione tra aspiranti volontari e volontari […]
Tutti i progetti dell’Area Intercultura degli Anelli Mancanti
L'Area Intercultura, alla cui guida sta Diana, è un insieme di progetti legati alle attività culturali e museali. Tre progetti grazie ai quali studenti e volontari degli Anelli possono visitare e guidare visitatori nei musei fiorentini. L'Area Intercultura permette di avvicinare gli studenti al patrimonio cultrale e museale fiorentino: un incontro all'insegna dello scambio culturale. [...]