L’Ora D’Aria incontri sull’attualità, l’intercultura e l’integrazione
L’Ora D’Aria è un nuovo appuntamento settimanale aperto a tutti volontari, studenti e curiosi per affrontare e approfondire insieme ai volontari e gli esperti i temi dell’attualità, dell’integrazione e dell’intercultura.
Gli incontri sono trasmessi di giovedì in diretta sul canale Youtube e condiviso sul profilo Facebook de Gli Anelli Mancanti.
Per rivedere le puntate delle ultime settimane potete scorre qui o andare sul canale Youtube de Gli Anelli!
Verso la regolarizzazione dei lavoratori stranieri: prospettive e analisi del Decreto Legge
L’emersione dei cittadini stranieri irregolari e spesso “invisibili” ha indubbiamente un rilevante significato per la prevenzione della diffusione del contagio e per la salute pubblica. Ma è anche una risposta di legalità e di maggiore sicurezza per tutti.
Permetterà forse a chi vive e lavora in Italia di poterlo fare in modo regolare, non costretto a forme di sfruttamento, ricatti e illegalità che ancora dominano in settori in mano alla criminalità.
Per capire come cambia la vita dei lavoratori irregolari con il Decreto Legge ne parliamo con :
- Anna Lisi Avvocato Associazione Italiano per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI)
- Michele Gigli Sportello Legale de Gli Anelli Mancanti
Lavoro precario: tra voucher e sfruttamento
Il lavoro dei braccianti rientra tra quelli fondamentali per il nostro Paese, quindi non si può bloccare. Ma le condizioni di lavoro e di vita non sono degne del lavoro che svolgono.
Le regole introdotte dal Decreto Legge porteranno verso un miglioramento o maggiore sfruttamento?
Ne parliamo con:
- Peppe Pugliese, SOS Rosarno
- Marco Ronchi, Avvocato del lavoro
Modera
- Erika Greco, volontaria de Gli Anelli Mancanti
SOS Rosarno lavora giorno per giorno, nel pieno delle contraddizioni più virulente di una terra difficile, nella parte più povera d’Italia, affianco e insieme ai più poveri dei poveri che proprio qui da noi vengono a cercare lavoro e trovano sfruttamento.
Non sprechiamo questa crisi: Riflesisoni sul mondo che verrà
Un’ora di incontro e dibattito sull’attualità: le disuguaglianze acutizzate dall’emergenza sanitaria nell’ambito del lavoro, della convivenza civile e in relazione al ruolo della donna nella società.
Quali sono gli insegnamenti da non disperdere?
Intervengono:
- Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale
- Michele Dorigatti, docente di Etica Economica
- Giovanni Esposito, referente provinciale di Libera
Libera Presidio Sesto Fiorentino, è co-organizzatore dell’evento
DONA IL 5X1000 A GLI ANELLI MANCANTI
Nell Dichiarazione dei Redditi usa il C.F. : 94067500481 e partecipa a diffondere l’intercultura a Firenze!